Buonasera, è da tanto che non partecipo al forum, vi aggiorni un po sulla situazione: mio figlio ha 7 anni (dps nas) migliora sempre, ha iniziato la prima elementare ed è andata abbastanza bene, a parte qualche incomprensione con il corpo docente...
Vorrei sottoporvi invece la situazione della mia secondogenita che ora ha due anni e tre mesi. Qualcuno si ricorderà che lei è nata con un'anomalia cromosomica rara (trisomia 16 a mosaico) che le ha provocato sofferenza fetale e ora sospettano leucomalacia periventricolare. Stà abbastanza bene, cammina anche se un po instabile, stà iniziando con le paroline, ormai ripete quasi tutto ma non fa frasi. E' molto comunicativa, tiene bene lo sguardo, indica ed è presente, seppur abbozzato, il gioco simbolico. Fino a qualche mese fa ero convinta fosse autistica anche lei, poi dopo l'inizio della terapia (a 16 mesi) la comunicazione è molto migliorata e forse c'ho ripensato. Però i comportamenti strani ci sono e sono sempre più evidenti. Faccio un piccolo e veloce elenco:
- sembra ossessionata dal cibo, mangia in continuazione e se non mangia vuole il ciuccio, come se avesse bisogno sempre di qualcosa in bocca;
-ha degli strani rituali al momento del pasto, rituali che ancora non ho ben capito nemmeno io tanto che ogni tanto, evidentemente faccio cose che li infrangono e lei diventa una belva
- sempre durante il pasto fa tutta una serie di smorfie e gira gli occhi indietro
- cammina solo guradandosi i piedi e talvolta misura le mattonelle, è molto difficile distoglierla;
- ama il micromondo e sta sembre cercando buchi e anfratti per trovare formiche o raghetti;
-ha piccole stereotipie con le mane
- si mette le dita in gola per farsi venire i conati, e lo fa spesso e a ripetizione
Di contro la comunicazione è buona ed efficace, la maggior parte delle volte si gira se chiamata, tutti i sintomi che ho elencato non sono mai "esagerati" ma comunque evidenti.
Il gioco è povero e spesso ripetitivo.
Per ora ha solo una diagnosi di ritardo psicomotorio....ditemi la vostra...grazie...
Vorrei sottoporvi invece la situazione della mia secondogenita che ora ha due anni e tre mesi. Qualcuno si ricorderà che lei è nata con un'anomalia cromosomica rara (trisomia 16 a mosaico) che le ha provocato sofferenza fetale e ora sospettano leucomalacia periventricolare. Stà abbastanza bene, cammina anche se un po instabile, stà iniziando con le paroline, ormai ripete quasi tutto ma non fa frasi. E' molto comunicativa, tiene bene lo sguardo, indica ed è presente, seppur abbozzato, il gioco simbolico. Fino a qualche mese fa ero convinta fosse autistica anche lei, poi dopo l'inizio della terapia (a 16 mesi) la comunicazione è molto migliorata e forse c'ho ripensato. Però i comportamenti strani ci sono e sono sempre più evidenti. Faccio un piccolo e veloce elenco:
- sembra ossessionata dal cibo, mangia in continuazione e se non mangia vuole il ciuccio, come se avesse bisogno sempre di qualcosa in bocca;
-ha degli strani rituali al momento del pasto, rituali che ancora non ho ben capito nemmeno io tanto che ogni tanto, evidentemente faccio cose che li infrangono e lei diventa una belva
- sempre durante il pasto fa tutta una serie di smorfie e gira gli occhi indietro
- cammina solo guradandosi i piedi e talvolta misura le mattonelle, è molto difficile distoglierla;
- ama il micromondo e sta sembre cercando buchi e anfratti per trovare formiche o raghetti;
-ha piccole stereotipie con le mane
- si mette le dita in gola per farsi venire i conati, e lo fa spesso e a ripetizione
Di contro la comunicazione è buona ed efficace, la maggior parte delle volte si gira se chiamata, tutti i sintomi che ho elencato non sono mai "esagerati" ma comunque evidenti.
Il gioco è povero e spesso ripetitivo.
Per ora ha solo una diagnosi di ritardo psicomotorio....ditemi la vostra...grazie...