Buongiorno a tutti! <?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" />
Mi sono appena iscritta a questo forum che leggo però da
diversi mesi, da quando cioè a mio figlio è stato sospettato lo spettro
autistico. Aveva 30 mesi, ora ne ha 39 è la diagnosi ci è stata confermata un
paio di mesi fa. Io ho il forte sospetto
che sia Asperger ma quando l’ho detto alla Dottoressa mi ha liquidato con “
L’Asperger non esiste più”… Mah….Ora cerco di descriverlo e chiedo a voi un
vostro parere se può essere inquadrato in questa sindrome piuttosto che nell’autismo
puro….
-
Nel linguaggio è in ritardo : ha iniziato a dire
le prime parole a due anni; a due anni e mezzo le prime frasi ma spesso
“frasette preconfezionate” , non so se mi spiego…Tono di voce anomalo…tende ad
urlare o a parlare lentamente sillabando e sembra provarci gusto…Pronuncia tutto
molto bene ma sulla frase ha qualche problema. Ancora non fa logopedia ma
speriamo di iniziare a breve
-
Presenta ecolalia ( ovvero ripete spesso frasi che noi gli
diciamo, gingles pubblicitari e frasi che ha creato lui relativamente ai suoi
interessi…in questo momento i modelli delle AUTO…)
-
Negli ultimi mesi ha una specie di TIC che
consiste in movimenti involontari delle spalle e del capo abbinate a corsette e
ad un “UUUUUUUUUUUHHHHHH” ( in realtà tiene la bocca serrata ed emette questo
suono “gutturale”…)
-
Dal pdv motorio è molto goffo ( si è lasciato a
19 mesi; non riesce a saltare, ad andare in bici ( pedala solo con un piede);
non sale le scale alternando i piedi)
-
Il contatto oculare va a periodi…Ci sono giorni
in cui ti guarda negli occhi, altri che ti evita. Lo fa solo se glielo chiedi
esplicitamente.
-
Con i coetanei si relaziona poco- lo fa solo se
hanno dei giocattoli per lui interessanti…comunque non è in grado di giocare
insieme.. Ultimamente però gli da fastidio se gli altri bambini giocano con
giochi che vorrebbe fare lui (tipo a
volte sullo scivolo ….il suo fastidio lo manifesta dicendo loro “ sciò, sciò,
sciò” accompagnandolo col movimento della mano. Va un po’ meglio con i bimbi
più grandi;
-
Gioco
simbolico poverissimo e comunque solo su imitazione
-
Imitazione buona
-
Ama il contatto fisico ma i baci li dà solo a me….Agli
altri al max li lancia. Preferisce sempre porgere la guancia;
-
Sulla CARS ha ottenuto 30( ma secondo me se
gliela rifanno otterrebbe un punteggi o più alto…ad es. la dottoressa ci aveva
detto di non aver notato le stereotipie motorie – mah…ora le vedrebbe pure un
“cieco”)
-
Non dovrebbe avere ritardi cognitivi. Sulla
LEITER ha ottenuto 123.
-
Le sue passioni sono in questo periodo le
macchine vere ( quando andiamo per strada
continuamente cita le marche di auto che incontriamo) e i cartoni animati.
Quando aveva poco più di due anni era fissato con i numeri e le lettere. Faceva
lo spelling di tutto quello che “leggeva”…Ora un po’ meno.
-
Ama allineare le sue macchinine o i giochi ma
non è una fissa, al max dura un minuto
…E comunque non gli interessa se io gli “rompo le righe…..”
I suoi punti di forza sono:
-
E’ furbetto, ama combinare le marachelle o fare
i dispetti a sua sorella ( e poi se la ride divertito);
-
Non è un abitudinario, anzi ho notato che ogni
volta che apportiamo un cambiamento alla ns “routine”, lui migliora…
-
Se lo riprendi con tono autoritario, ubbidisce
immediatamente. I suoi capricci durano
poco;
-
Mangia di tutto con alcune preferenze come
tutti….Cmq se ha fame, mangia di tutto ( buona forchetta da sempre)
-
Non ha avuto mai problemi con il sonno anche se
d’estate tende a svegliarsi molto presto
( 6.00 circa) – ma resta nel suo letto, al max a “chiacchierare tra sé” o a
giocare con il suo teddy o a ciucciarsi il pollice….
-
Per il controllo sfinterico non abbiamo grossi
problemi…anche se lui è molto bravo a tenerla e ad aspettare che sia l’adulto a
dirgli “ ti scappa la pipi’?”. Di sua iniziativa non lo dice quasi mai-
Attendo con impazienza i vostri pareri….