Malgrado non sia per nulla contrario all'uso dei termini stranieri nella lingua italiana, alla scelta dei nomi stranieri nella letteratura, ma anche nella società italiana, mi sembra incoerente scegliere un nome inglese per un nascituro italiano quando la maggior parte prediligono di nomi italiani (si tratta di una sensazione strana ma personale).
Io porto due nomi (uno italiano e uno inglese) e non mi meraviglia se altri italiani possono avere solo un nome inglese, con cui farsi chiamare: anzi, provo un pizzico di solidarietà per loro.
Con questa discussione ho intenzione di fare una statistica: quale delle quattro maggiori lingue europee sia la più favorita tra gli AS (e NT) attraverso la preferenza dei nomi. Tuttavia si tratterà di un interessante gioco di società!
Diamo inizio alle "danze"!
Io porto due nomi (uno italiano e uno inglese) e non mi meraviglia se altri italiani possono avere solo un nome inglese, con cui farsi chiamare: anzi, provo un pizzico di solidarietà per loro.
Con questa discussione ho intenzione di fare una statistica: quale delle quattro maggiori lingue europee sia la più favorita tra gli AS (e NT) attraverso la preferenza dei nomi. Tuttavia si tratterà di un interessante gioco di società!
Diamo inizio alle "danze"!