Quando parlo di pensare per immagini non mi riferisco alla memoria fotografica, quella cioè dove vedi qualcosa e ne inquadri subito tutti i piccoli dettagli, parlo di altro. Vi faccio un esempio chiarificatore, se devo raggiungere una strada nella mia mente si attiva una sorta di fotografia della prima strada da percorrere ( con edifici significativi e punti di riferimento utili), su questa prima via se ne inserisce un'altra attraverso cui devo passare per raggiungere l'obiettivo e così via, fino a rappresentarmi una sorta di cartina mentale fatta di spezzoni di immagini di ricordi che mi permette di rappresentarmi mentalmente il percorso da compiere per arrivare da A a B , ma tutto questo non passa attraverso un pensiero linguistico ma tramite un pensiero visivo. Allo stesso modo, qualche giorno fa studiando mi sono accorta di ricordare un certo nome graficamente: nella mia testa infatti il nome era scritto in caratteri stampati( tipo times new roman) s'inserivano in un certo ordine, all'inizio prima e terza lettera, poi la seconda e al quel punto riuscivo a richiamare la parola linguisticamente, per intero ( un nome di persona straniero, molto difficile da memorizzare). mi succede un'infinità di volte, quando penso di suonare un certo campanello penso al ricordo di quel campanello come l'ho visto in precedenza e così via in tantissime situazioni differenti. La cosa era talmente diffusa che ho iniziato a pensare di usare questa capacità disegnando un fumetto( nonostante le mie ridotte capacità manuali) per dare a ogni oggetto la prospettiva che avevo nella mia mente e tradurla su carta tramite inquadrature e visuali dettagliate e particolari.
Mi chiedo se questa cosa capita anche ad altri? in che modo vi succede, in che occasioni vi siete accorti di far uso di questa visione grafica delle cose?
sono curiosa, fatemi sapere...
Mi chiedo se questa cosa capita anche ad altri? in che modo vi succede, in che occasioni vi siete accorti di far uso di questa visione grafica delle cose?
sono curiosa, fatemi sapere...