Il Congresso fornisce una panoramica storica sul disturbo autistico, e sui cambiamenti intercorsi nella psichiatria moderna rispetto alla classificazione diagnostica, propone un focus sulla genetica, sulle caratteristiche cliniche e neuropsicologiche della Sindrome di Asperger e dell´Autismo ad Alto Funzionamento.

Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Auditorium San Paolo - Viale F. Baldelli 38 - 00146 - Roma
Iscrizioni
Programma
Saluti autorità 8.30-9.00
Chairpersons: Stefano Vicari – Paolo Curatolo
9.00-9.45 Dal Dott. Hans Asperger alla nuova classificazione del DSM-5. Giovanni Valeri (OPBG, Roma)
9.45-10.30 Genetica e neurobiologia. Elena Mestrini (Università di Bologna)
11.00-11.45 Fenomenologia clinica e comorbidità psichiatriche. Luigi Mazzone (OPBG, Roma)
11.45-12.30 Caratteristiche neuropsicologiche. Deny Menghini, Francesca Foti (OPBG, Roma, La Sapienza, Roma)
12.30-12.45 Presentazione progetto "summer camp Aita"
Chairpersons: Andrea Fossati, Maria Luisa Scattoni
15.00-15.30 Interventi terapeutici. Flavia Caretto (Roma)
15.30-16.00 Presentazione del libro "Be Different. Storie di una vita con l´Asperger" Di John Elder Robinson (Armando Editore). Isabella Mezza (Tg3 Rai) e Ilaria Minio Paluello (Università La Sapienza, Roma)
Modera: Gianluca Nicoletti: “I servizi sanitari, le associazioni famiglie e il ruolo dei media: nuovi bisogni e possibili risposte”
con la partecipazione di
: Stefano Vicari (OPBG)Raffaele Ciambrone (Ministero dell´Istruzione)
Rocco Farruggia (SINPIA, Lazio)
Adina Adami (Presidente Gruppo Asperger Lazio)
Pietro Cirricioni (Asperger Europe)
Comitato Scientifico
Andrea FossatiDomenico Mazzone
Stefano Vicari
Giovanni Valeri
Luigi Mazzone
Davide Moscone
Segreteria Organizzativa
Ufficio Organizzazione EventiOspedale Pediatrico Bambino Gesù
Piazza S. Onofrio, 4 - 00165 Roma
Tel: 06-6859.2290/2294/3768/2411
Fax 06-6859.2443
e-mail: congressi@opbg.net