
Una insegnante era in viaggio verso un'isola lontana per andare ad educare una nuova classe. Stava camminando a piedi, ed era esausta dal lungo tragitto, quando arrivò nei pressi di un ampio fiume che doveva assolutamente attraversare per arrivare a destinazione. Si guardò intorno e vide che non c'era nessun ponte, così cercò qualcuno del posto che potesse portarla sull'altra riva in barca. Trovò un traghettatore li vicino che possedeva una barchetta e si misero daccordo sul compenso. Quando l'insegnante salì sulla barca, caricò le sue due valigie, una leggera contenente trucchi, spazzolino e portafoglio; l'altra grande e pesante, piena di libri. Appena saliti aprì la borsa pesante e tirò fuori il più grande e ingombrante libro mai visto ed iniziò a leggerlo. Erano arrivati a circa un terzo della strada quando la professoressa alzò la testa dal libro e guardando il traghettatore, che era stato tutto il viaggio in silenzio, gli disse: "Buon uomo, sapreste dirmi quanto tempo manca per arrivare all'altra riva?" e l'uomo con la sua aria burbera si girò verso la professoressa e senza guardarla le disse "no idea". Questa risposta sciocco l'insegnante che guardando il barcaiolo gli disse "Ma hai mai studiato la grammatica?", il traghettatore rispose "No!", "in questo caso" disse l'insegnante "avete buttato metà della vostra vita". Questo appunto non fece la minima impressione al barcaiolo, che tornò al suo lavoro. Il vento si alzò, la barca iniziò a dondolare e il livello dell'acqua crebbe. Giusto quando sembrava che le cose non potessero andare peggio, il traghettatore guardò la professoressa e gli disse "Sai nuotare?". L'insegnante stava impietrita da terrore, aggrappata alla prua della barchetta e disse "No! Non so nuotare". Il traghettatore si rivolse a lei impassibile "In questo caso l'intera vostra vita è andata sprecata, perché stiamo colando a picco".
-storia indiana-