Leggendo diversi libri di psicologia mi sono reso conto che viene insegnato il "distacco". Gli psicologi tendono spesso ad analizzare -> risolvere una situazione inquadrandola nei loro schemi mentali (in ciò che hanno studiato). Spesso il professionista si fa un'idea già nei primi minuti e propone subito terapie. E' questo il modo più efficace? Se l'interazione e l'empatia sono realmente importante (come viene ripetuto a tutti gli aspie..), forse questo è l'approccio sbagliato.
Cosa ne pensate?
Cosa ne pensate?