Da ieri carta canta. Abbiamo avuto diagnosi ufficiale di disprassia verbale pur avendone i sospetti già da tempo.
Mio figlio a 4 anni non sa soffiare, gonfiare le guance, sputare, ha un repertorio fonetico molto limitato, ma ha tanta voglia di comunicare, nonostante il suo autismo.
Cambierà logopedista sicuramente. Con me sta già facendo combinazione vocalico sillabica. Riesce a dire delle cose spontaneamente ma non su comando.
Mi hanno detto che sono ottimisti per il raggiungimento del linguaggio più semplice, ma non della fluenza verbale.
Ha una intelligenza normale ( Leiter 104) e un autismo medio lieve, complicato ovviamente dall'assenza di linguaggio.
Tuttavia nella comunicazione non verbale non sta messo male. Si fa capire benissimo. Mi "dice" quando gli fa male qualcosa, ad esempio ha mal di testa e vuole lo sciroppo.
Non è iperattivo. Molto obbediente.
Vorrei dei consigli. Grazie.
Mio figlio a 4 anni non sa soffiare, gonfiare le guance, sputare, ha un repertorio fonetico molto limitato, ma ha tanta voglia di comunicare, nonostante il suo autismo.
Cambierà logopedista sicuramente. Con me sta già facendo combinazione vocalico sillabica. Riesce a dire delle cose spontaneamente ma non su comando.
Mi hanno detto che sono ottimisti per il raggiungimento del linguaggio più semplice, ma non della fluenza verbale.
Ha una intelligenza normale ( Leiter 104) e un autismo medio lieve, complicato ovviamente dall'assenza di linguaggio.
Tuttavia nella comunicazione non verbale non sta messo male. Si fa capire benissimo. Mi "dice" quando gli fa male qualcosa, ad esempio ha mal di testa e vuole lo sciroppo.
Non è iperattivo. Molto obbediente.
Vorrei dei consigli. Grazie.