Quantcast
Channel: Spazio Asperger Forum
Viewing all 4674 articles
Browse latest View live

Autodiagnosi

$
0
0
Sul web ho trovato pareri diversi sull'autodiagnosi.

Visto che io stesso mi sono autodiagnosticato l'Asperger, ecco cosa ne penso dell'autodiagnosi:
Credo che l'autodiagnosi sia uno strumento abbastanza affidabile, anche se non si è psicologi o psichiatri.
Questa mia convinzione deriva da un paragone con la diagnosi ufficiale: non so quanto ci metta un esperto per diagnosticare l'Asperger. Quello che so è che non passa tutto il giorno con il soggetto e ha anche altri pazienti.
In più, l'esperto deve anche conoscere il paziente e cercare di "mettersi nei suoi panni".
Il soggetto che esegue una autodiagnosi, invece, si conosce già, ovviamente
I professionisti hanno una laurea. I loro studi, però, non si limitano all'Asperger e sono per questo molto lunghi. Devono anche imparare come comprendere la psicologia di altre persone!

Con questo non voglio dire che una diagnosi non ufficiale sia più sicura di una formale, ma che possono essere attendibili allo stesso modo se l'autodiagnosi viene fatta con attenzione.
In particolare, non ha senso notare solo pochi sintomi dell'Asperger e credere subito di essere Aspie oppure informarsi da una sola fonte o ancora fare un singolo test online e credere ciecamente al risultato.
Io ci ho messo alcuni giorni a convincermi di essere Aspie da quando ho scoperto l'esistenza della sindrome.
Ho consultato diverse fonti. Forse non erano attendibili singolarmente, anche per questo non mi sono accontentato di una fonte.
Ho letto (anche su questo forum) frasi scritte da Aspie.
Ho fatto diversi test online e quando ho fatto il primo:
alcune domande mi hanno a dir poco sbalordito (così come mi hanno sbalordito le fonti che mi descrivevano perfettamente o quasi).
Ho detto dell'Asperger ad un mio compagno.
Anche secondo questi coincidevo abbastanza con una descrizione dell'Asperger (non so quale fonte abbia usato).
Lui ha fatto un test sullo spettro autistico che avevo fatto anche io (con un punteggio superiore alla media Aspie) ottenendo un punteggio veramente basso.

A tutto questo aggiungo che già in passato avevo pensato ad una mia possibile forma lieve di autismo.
Me ne sono ricordato ieri, quindi non ha influito sull'autodiagnosi.

Voi che cosa ne pensate?

Fidanzamento tra due AS ?

$
0
0
Ho visto che ci sono post dove si parla di relazione tra uomini AS e donne NT e viceversa. Adesso vi chiedo cosa ne pensate di due asperger in coppia. Non dico ND ma proprio due aspie.

Io sono quasi certa di essere AS e non sono mai riuscita a far funzionare o sentirmi capita dagli uomini NT. Mi sono subito trovata in sintonia anni fa con un uomo che poi è diventato il mio 'fidanzato' ma più che altro mi pareva una bella amicizia. In ogni caso come carattere e modi di pensare e anche interessi eravamo simili e anche gli altri dicevano che avevamo un carattere simile e modi simili di fare. Allora non sapevo chi fossero gli asperger e sono capitata qui proprio per via di quella storia. Tra tira e molla sono 5 anni che ci frequentiamo. Lo scorso anno siamo stati senza incontrarci per più di 6 mesi, poi ci siamo rivisti cioè lui voleva vedermi e io ho accettato ed è ricominciata come se non fosse mai finita. Ecco questa cosa l'ho notata, per entrambi era come se ci fossimo visti la sera prima o quasi. Visto che lui non guida devo portarlo io, a casa mia non dorme in questo nulla e' cambiato, così lo vedo quando sono riposata, ma almeno so che se passa 1 o 2 mesi a lui va bene, non mi fa pressioni, con un NT sarebbe impossibile. Non so come andrà in futuro ma visto che io con gli altri non mi trovo preferisco continuare a frequentare lui perché veramente non ho mai trovato una sintonia simile con un'altro.

Ciao, mi presento anche io

$
0
0
Ciao a tutti,
mi chiamo Giulia, ho quasi 24 anni... e svolgo un dottorato di ricerca sulla sindrome di Asperger nel Regno Unito. Ho lavorato per un anno in una clinica che si occupa di diagnosi e trattamento della sindrome di Asperger e ADHD. Non sono un medico ma spero comunque di poter condividere e rendere utili le mie esperienze o la mia conoscenza a chi potesse essere interessato. 

Ciao!
Giulia

I genitori sbagliati...

$
0
0
Oggi sto ripensando al primo bambino con disturbo dello spettro autistico che ho conosciuto nella mia vita.
Ero studentessa all'ultimo anno di medicina e frequentavo l'ambulatorio di neuropsichiatria infantile, facevamo le "prime visite".
Entrano prima i genitori: una coppia di insegnanti di educazione tecnica tutti palestrati, lei in tiro come se dovesse sfilare sul red carpet.
Il padre ci spiega che il bambino sì, è intelligente, ma ha qualcosa che non va: intanto ha degli aspetti ossessivi, per cui quando cerca di insegnargli a giocare a basket non combina niente perchè non vuole calpestare le righe bianche per terra, poi non socializza con gli altri coetanei, e poi udite udite fa domande assurde, ad esempio l'altra mattina lo ha svegliato chiedendogli che differenza c'è fra la luna, le stelle e i pianeti: cosa vuole che ne sappia lui alle 8 del sabato mattina di che differenza c'è????
Dopo questa breve introduzione, entra il bambino: un mingherlino quattrocchi impacciato, che dopo essersi "sciolto" un pò mi ha fatto vedere di essere capace di fare a memoria moltiplicazioni di numeri a 4 cifre in pochi secondi (aveva 7 anni) e mi ha illustrato alcuni aspetti sui dinosauri... 
Non so dirvi come si concluse l'iter diagnostico, credo fosse chiaramente un asperger gifted.
Avessi potuto, me lo sarei portato a casa perchè mi dispiaceva da matti per lui essere capitato proprio come figlio di due non intelligentissimi insegnanti di ginnastica col culto dell'apparire... 
Volevo chiedervi: quanto conta per un bimbo con Asperger avere la fortuna di dei genitori che possano capirlo?? Qual'è stata la vostra esperienza??

La concludo con una domanda forse provocatoria: a volte non pensate che i NT siano meno empatici di quanto credono, in quanto totalmente incapaci di calarsi nei panni di chi NT non è??
A me viene sempre in mente quella pubblicità "ti piace vincere facile??" quando penso che sono i NT ad aver stabilito che chi non capisce i NT con le regole stabilite dai NT è patologico... 
Essendo io a metà strada fra le due condizioni, credo di essere nella situazione ideale... e penso che un "troppo NT" possa far casino, in quanto a empatia, quanto e più di un asperger, se si trova a dovercisi relazionare... Ma allora non è che la "patologia" sta da entrambe le code della gaussiana, e non solo da una parte??
Spero si capisca cosa intendo...

Questo è il mio ragazzo...

perchè le persone confondono la sindrome di asperger con altre cose?

$
0
0
premessa chiedo gia scusa per il mio linguaggio non saper dire certe parole ma   ho soltanto 19 anni e sono potentemente ingorante strano .. perchè un asperger ingorante e atipico .
quello che volevo dire e molta gente confonda la sindrome di asperger con l' autismo o l' autismo ad alto funzionamento ...e spesso si comportano come se l' asperger non avesse  la consapevolezza.
invece no la sindrome di asperger non e una malattia mentale non e come l' autismo che si può considerare una patologia.. visto che un autisco non ha quasi mai la coscenza di quello che è quindi non può essere autonomo mentre un asperger si .

io considero l' asperger una variante intellettiva del genere umano  solo che la sua differenza sta nelle dimensioni del cervello ..  e non nel colore della pelle quindi giudicare un asperger malato o ritardato o peggio sottovalutarlo e la cosa peggiore che si possa fare l' asperger e si diverso ma non è  come vogliono farci vedere in video tipo questo---->https://www.youtube.com/watch?v=pfvqPKQFhmo video del genere mi fanno scoppiare dalle risate .. è mi lasciano amareggiato un bel pò

ditemi un pò che ne pensate in proposito .

Un proverbio arabo sulla comunicazione

$
0
0
Dice un proverbio arabo che:

ogni parola, 
prima di essere pronunciata, 
dovrebbe passare da tre porte.
Sull'arco della prima porta dovrebbe esserci scritto: 
"E' vera?"
Sulla seconda campeggiare la domanda: 
"E' necessaria ?"
Sulla terza essere scolpita l'ultima richiesta: 
"E' gentile ?"
Una parola giusta puo' superare le tre barriere 
e raggiungere il destinatario 
con il suo significato piccolo o grande. 

Penso che in qualche modo questo possa essere tenuto a mento, in quanto Aspie teniamo alla verità e sentiamo la necessità di dirla. Spesso molti NT si pongono (alcuni eh, mica tutti... magari) un freno alla terza porta.
Personalmente penso che ci sia sempre un modo per passare la terza porta senza sfondarla. Richiede fatica, ma vale la pena provare.

Ad Uno Mattina si parla di Asperger..

$
0
0
Davide Moscone, psicologo e presidente di Spazio Asperger presenta a Uno Mattina Caffé la nuova collana "Infinite diversità" di Armando Editore dedicata alla sindrome di Asperger e allo Spettro Autistico, di cui ne è il direttore. Il primo libro della collana è "Esplorare i sentimenti" dello psicologo Tony Attwood, maggiore esperto sulla sindrome di Asperger.

Video:
http://youtu.be/VBASDCAYUwU


Spero di non aprire una discussione inopportuna, ma vorrei parlare del mio progetto...

$
0
0
Tra le varie cose che ho raccontato in questo forum, ho anche detto che sto scrivendo una storia per un fumetto (non lavoro per nessuno, la storia è mia, il fumetto che proverò a pubblicare via online pure).
Per chi vuole essere interessato, qui il link (in inglese) dove posterò i progressi e via via nuovi disegni legati alla storia.

Per chi non sa l'inglese (l'incipt è privo di spoilers):
Synopsis: Brian Brushes è un aspirante wrestler. Fiducioso nel suo talento, si allena dall'età di otto anni. Tuttavia, quando entra a far parte di una federazione mondiale di wrestling, scoprirà che la vita di un lottatore professionista non è semplice come pensava.

La storia probabilmente la pubblicherò in due annetti, poichè sto cercando di fare le cose per bene.

Perchè avete scelto i vostri nicknames?

$
0
0
Il mio 'JegElskerTromsø', in norvegese significa 'amo Tromsø' ('jeg' è 'io'), ed in effetti quando sono stata a Tromsø, mi sarebbe piaciuto fermarmi li. Vorrei tornarci ancora. Inoltre il nick è in norvegese perchè, come già detto, mi piace quella lingua.

ma come si fa ad essere sicuri di non essere NT ?

$
0
0
Ciao ragazzi. 

Ieri ho iniziato il percorso in un centro specializzato sull'autismo nella mia città. 
Dopo 1 anno di scoperta dell'AS ho deciso di non temere nulla e di fare tutti i test necessari a capire se sono davvero AS oppure solo una NT problematica. 
Ora mi stanno venendo dei dubbi, vi spiego e ditemi cosa ne pensate.

Come si fa ad essere certi di avere un cervello "neurodiverso" ? 
Come si distingue un "vero asperger" da un "neurotipico con problemi comportamentali, con ansia, con fobia sociale, molto introverso" ma in fondo con un cervello neurotipico ? 

Con i test, direte voi. Ebbene.... io credo che anche un NT introverso alla domanda "preferisci fare le cose da solo o con gli altri" ? Risponderebbe che preferisce da solo, ma questo basta a fare di lui un neurodiverso ?

Inoltre dopo 1 anno di frequenza qui non è che mi sono "autocondizionata" a pensarmi AS ? 

Non so perché ho questi dubbi, forse perché vorrei una VERA diagnosi, ma allo stesso tempo una vera diagnosi di neurodiversità mi spaventa un po'. Da una parte è una risposta ai perché delle mie stranezze, dall'altra è comunque un punto interrogativo perché mi fa pensare "ma come sarebbe stata la mia vita se fossi una NT" ? 

 



Scusate il ritardo :)

$
0
0
21 ottobre 1999. Cantiere 21, Locale per musica dal vivo a Perugia.
Dopo aver finito la prova del suono, io e la mia band nella quale suonavo il basso ci sediamo per mangiare qualcosa insieme al fonico e ad altre persone. Nell'attesa di iniziare, mentre loro chiacchierano amabilmente io continuo ad osservare la scaletta con i pezzi da suonare quella sera (circa 25) ... dopo qualche secondo li interrompo mentre stanno parlando col padrone del locale e gli dico, col fare di chi ha fatto una grande scoperta: "ragazzi, ci avete fatto caso? la mia canzone è l'unica che ha il titolo che inizia per una vocale, le altre iniziano tutte per consonante!" Loro mi hanno guardato sorridendo ma con una faccia che inequivocabilmente voleva dire "ok, quindi?" :) Ci sono rimasto un pò così, credevo fosse importante! Avevo 20 anni.

Ecco, ora io non so se questa sia presentazione sia valida. ma è esattamente il primo episodio che mi è venuto in mente la prima volta che ho sentito parlare dell'Asperger e dei comportamenti negli adulti... Ne avevo già letto - dopo essermi interrogato sul perché la mia vita fosse cosi parallela alle altre - nel 2005 ma non so per quale motivo non indagai oltre... poi nel dicembre dell'anno scorso ho visto Adam in tv e la lampadina si è accesa di nuovo... da quel giorno ho cominciato a leggere di tutto online (arrivando subito qui) ho comprato il libro di Attwood e quello di Barbara Jacobs e nel frattempo avrò riempito almeno 10 pagine di quaderno di comportamenti miei che mi sembrano e mi sono sempre sembrati strani. Sicuramente il mio interesse specifico è la musica, ho piu' di duemila cd a casa (che durante il trasloco ho sistemato perfettamente prima di portare tutto il resto) e parecchi libri, sono un musicista e tuttora suono e registro dischi prodotto da me, anche se a livello indipendente. Dal test RDOS risulto sempre tra il 96 e il 106, mentre negli altri appare un pò piu' evidente. Sono tra quelli che preferirebbero avere una diagnosi certa. Sono di Roma. Spero di essere andato bene :)

Wolfgang, noi ci siamo incrociati su fb ;)


Non mi fa piacere che agli altri faccia piacere

7 passi facili per insegnare le emozioni

$
0
0

7 passi facili per insegnare le emozioni

Tony Attwood spiega in 7 passi come iniziare a parlare di emozioni


Tony Attwood


Riproponiamo sette punti utili per iniziare a parlare di emozioni ai bambini nello Spettro elencati da Tony Attwood durante un´intervista avvenuta in occasione della conferenza del 4 e 5 giugno e del lancio della collana editoriale "Infinite Diversità" avviata da Spazio Asperger con Armando Editore.
L´articolo completo è stato pubblicato a firma di Sara Gandolfi sul supplemento "Sette" del "Corriere della Sera" e può essere letto qui
.


Come insegnare le emozioni ad un bambino? Prima ancora di cominciare un lavoro strutturato è bene iniziare ad esplorare i sentimenti. Tony Attwood mostra 7 facili passi per iniziare.


image

musica deliziosamente ossessionante

$
0
0
Qual è la canzone che state ascoltando ossessivamente in questo periodo?  
Hurricane Bob Dylan.

Il senso del dovere

$
0
0
Mi accorgo di avere un senso del dovere e un rispetto per le leggi che supera di gran lunga quello delle altre persone. Vi faccio degli esempi.

Faccio ripetizioni, e pur non avendo un grande fatturato, ho aperto partita iva perché non mi pare corretto non pagarci sopra le tasse (che mi ciucciano circa il 30% del ricavato). Quando lo dico la gente mi guarda strano, dicendomi che potrei farne decisamente a meno. Non è paura di essere beccata dalla GdF, dato che basta guardare su internet e si trovano centinaia di ragazzi (ma anche insegnanti già di ruolo) che fanno ripetizioni a nero senza che mai nessuno sia stato multato per questo (cosa che odio...ma che ci possiamo fare?).

Ne avrei altri mille di esempi, ma questo mi pare parecchio esplicativo. Per voi è lo stesso?

avete amici ?

$
0
0

Ciao domanda diretta diretta: avete amici ? 


Io posso dire di avere solo un'amica davvero amica che conosco dai tempi dell'asilo e che sento regolarmente via mail e vedo una volta all'anno.


 

Sentirsi obbligati a fare le cose...

$
0
0
Per me è un grosso problema...mi spiego: ad esempio, ieri, mi sono sentita pesantemente sotto pressione perchè un mio collega di centro estivo oggi vorrebbe fare i giochi d'acqua coi bimbi e bagnare anche noi educatori, ma tipo a secchiate, e io non voglio nella maniera piú assoluta (poi fa pure freddo sti giorni). Il solo fatto che lui abbia fatto l'arrogante, dicendo che mi bagnerá anche contro il mio volere, mi ha scatenato una semi-crisi di nervi. Ci son stata male anche dopo e, stamattina, è stata la prima cosa a cui ho pensato...ho una rabbia contro sto stronzo che lo prenderei a calci. Sono consapevole, peró, della reazione eccessiva...a voi capitano cose del genere? Devo dire che, anni fa, era molto peggio e, inoltre, mi giudicavo molto...a volte mi malsopporto, vorrei non stare cosí male. Poi, se sono stanca, apriti cielo...

neurofeedback e brainmap

$
0
0
ciao a tutti
sono la mamma di un bambino di 7 anni diagnostico SA , volevo chiedervi se qualcuno di voi ha mai sentito parlare del trattamento neurofeedback e le vostre opinioni al riguardo
Sono in contatto con il Drake Institute della California Dott Velkoff e da quel che dicono (ovviamente è tutto a pagamento...) hanno degli ottimi risultati con bambini diagnosticati adhd o SA 
Sapete niente al riguardo?
Mi potete aiutare?
Grazie
Giorgia

vi capita di sentire una frase per un'altra?

$
0
0
vi  capita che qualcuno vi dica qualcosa e voi capite un'altra cosa? non perche non capite il senso, ma perche sentite proprio un 'altra frase, che magari ha solo qualche assonanza linguistica con la frase che vi e stata detta
Viewing all 4674 articles
Browse latest View live